NOTA BENE: Si consiglia di utilizzare un indirizzo email ordinario e NON un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), 
            in quanto la richiesta online è generata da un sistema automatico. Nel caso si utilizzi un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), 
            accertarsi preventivamente che tale indirizzo sia abilitato a ricevere posta non certificata.
            Nel caso non trovate il messaggio è consigliabile controllare che non sia stato spostato nella posta indesiderata.
        
        
            
                Benvenuto nella procedura di richiesta delle copie telematiche, compili tutti i campi seguenti e poi prema il pulsante invia per 
                completare la procedura.
                Al termine della procedura una e-mail verrà inviata all'ufficio competente. La Cancelleria, ricevuta la richiesta, provvederà a comunicarle l'importo dei diritti di copia, 
                se dovuti, che saranno pagati tramite il portale dei servizi telematici http://pst.giustizia.it.
                Una volta effettuato il pagamento è necessario inviare la relativa ricevuta di pagamento (RT) alla cancelleria competente indicando inoltre il numero progressivo della richiesta generato al momento della conferma della prenotazione.
                La Cancelleria provvederà a trasmettere la copia dell'atto richiesto nei 5 giorni lavorativi decorrenti dal giorno successivo all'invio della ricevuta di pagamento, salvo espressa urgenza del rilascio della copia 
                da evidenziare in maniera analitica nel campo "note integrative del richiedente".
                NB: se le dimensioni del file dovessero superare i 150 MB, verrà contattato dall'Ufficio per concordare un appuntamento per il ritiro.
            
         
        scroll richiesta